In occasione della pubblicazione del terzo numero della rivista (Settembre 2023), Occupied Italy invita tutti gli interessati a partecipare alla Call for Abstract a tema “Dal nemico americano al mito americano: gli USA agli occhi dell’Italia tra Seconda guerra mondiale e Guerra fredda”. La Call intende stimolare riflessioni sulle forme e sulle influenze del fenomeno… Continua a leggere Issue n.3 Call for Proposals
The US in Italy, Paisan in America: Cinema in the Occupation of Italy.
Anthony B. Smith
Paisan, Roberto Rossellini’s film about the battle for and occupation of Italy by Allied forces during World War II, played for sixteen weeks in Pittsburgh, Pennsylvania in 1949.
Italia, Seconda guerra mondiale: la costituzione del piano per la protezione del patrimonio librario.
Donatella Matè, Flavia Bruni, Alessia Strozzi
Obiettivo del contributo è delineare la prima fase del piano di protezione per le biblioteche, oggi comunemente indicato come piano di emergenza, predisposto prima del secondo conflitto mondiale.
The Matter of Being a «Foreign Agent»: the Political Complexity Behind the Cooperation between Italian antifascist Leaders and Anglo-American Strategic Services during World War II
Giulia Clarizia
The history of the relations between the Anglo-Americans and the Italian antifascist Resistance has one of its main chapters in the cooperation between the antifascists and the Anglo-American wartime strategic services.
Storia contro Narrazione, progetti e futuri digitali per la storiografia della seconda guerra mondiale.
Giovanni Pietro Vitali
Ogni nuova pubblicazione, che si concentri sulle problematiche storiche della Seconda guerra mondiale, deve essere sempre essere salutata dalla comunità scientifica e dall’opinione pubblica come un contributo necessario al dibattito democratico del nostro paese.
Le intercettazioni telefoniche della Legione “Muti”, tra quotidianità della guerra civile e alleanze di alto livello.
Jacopo Calussi
In questo contributo verrà analizzato un elenco di intercettazioni telefoniche, operate dai membri del Servizio Informazioni del CVL e conservate presso i National Archives di Washington.
Issue n.2 Call for proposals
Call For Abstracts Occupied Italy, 1943-1947 – N. 2 (Settembre 2022) La rivista Occupied Italy 1943-1947, dedicata allo studio della storia della Seconda guerra mondiale in Italia e delle sue immediate conseguenze, invita tutti gli interessati a partecipare alla call for abstract per selezionare i contributi che saranno pubblicati nel prossimo numero (Settembre 2022), a… Continua a leggere Issue n.2 Call for proposals
Introduzione
Francesco Cacciatore
Racism or common humanity? Depictions of Italian civilians under Allied war and occupation.
Matthew Evangelista
Allied attitudes toward Italian civilians during the Second World War ranged from vindictiveness colored by racism to genuine sympathy and a feeling of common humanity. Glimpses of guilt for civilian casualties appear in some sources, including Joseph Heller’s famous novel, Catch-22, and they reinforce the overall sense of ambivalence and moral ambiguity.
Lighting the Cobra’s Pipe: The Forgotten Team at the Heart of the Wartime Brazilian-American Alliance, 1942–1945.
Carson Teuscher
This article contextualizes the arrival and subsequent performance of the 25,000-man Brazilian Expeditionary Force (BEF) in Italy – the only soldiers from South America to participate in combat operations against the Axis during World War II.